Cultura
Il Nobel della pace a Facebook?
I boomaker inglesi lo danno in lizza con un’ottima quotazione
di Redazione
C’è anche Facebook in lizza per il Nobel per la pace, almeno secondo i boomaker inglesi. Il creatore del famoso social network, Mark Zuckerberg, è quotato a 75,00. Il favorito per gli allibratori rimane comunque il promotore del Progetto Varala, Osvaldo Payà, quotato a 7.50, marcato stretto dalla russa Svetlana Gannushkina, a 9.00.
Interessanti le candidature del social network numero uno in America, Twitter, quotato a 25.00, e di Wikileaks, dato invece a 75.00, riferisce l’Agicos. Tante anche le associazioni in lista: dall’Unione Europea alla World academy of arts, literature and media a 50.00 alla Military religious freedom foundation, a 80.00. Nessun italiano invece è presente nella lista.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.