Mondo

Il tavolo per la crescita slitta a settembre

Lo ha detto il ministro Paolo Romani

di Redazione

Il tavolo per la crescita “che era previsto per la prossima settimana forse ci sarà nella settimana successiva perchè vogliamo aspettare il passaggio parlamentare”. Lo ha affermato il ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani, in collegamento dal Meeting di Rimini con la trasmissione Rai “Uno Mattina”. Al tavolo, ha proseguito Romani, si ritornerà sulle proposte degli “otto punti identificati ad inizio agosto” e di cui “sette avanzati anche da Confindustria”. Proposte, ha ricordato il ministro, che vanno dalle “infrastrutture energetiche a quelle per le tlc, dall’internazionalizzazione al dimensionamento delle imprese”. Riguardo le modifiche della manovra, Romani ha suggerito di “non fare troppa confusione” assicurando che “ci potranno essere modifiche”. “Il governo -ha detto ancora il titolare dello Sviluppo economico- fa il suo mestiere, il Parlamento fa il suo mestiere. Come ministri abbiamo condiviso la manovra e il parlamento rivendica giustamente la parte della proposta, però dobbiamo dare un senso come governo alla manovra espressa”. Il ministro ha infine ricordato che “fra luglio e agosto abbiamo varato una manovra su tre anni di 131 miliardi, cercando di fare in modo che non pesasse più di tanto sulla crescita”

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.