Economia

Marino: «I privilegi? Leggenda metropolitana»

di Redazione

«È una leggenda metropolitana che riemerge ciclicamente», così Luigi Marino, portavoce dell’Alleanza delle Cooperative Italiane, boccia come “discorso sul nulla” le voci circa una misura allo studio dei tecnici del governo sulla manovra avente per oggetto sgravi di cui godono le imprese cooperative.

Quello degli sgravi, dice Marino a colloquio con l’Ansa, “é un problema affrontato dal governo Berlusconi a ogni inizio di legislatura, precisamente nel 1994, 2001 e nel 2008, fino a un ridimensionamento drastico di quasi tutte le agevolazioni. Allo stato le cooperative – prosegue Marino – sono tassate come tutte le altre imprese, ad eccezione di una parziale riduzione dell’aliquota relativa agli utili portati a riserva in un fondo indisponibile e indivisibile per l’impresa cooperative. Stiamo parlando non di miliardi, si badi bene, ma di un valore, nel 2010, di qualche decina di milioni di euro“.

Marino ha aggiunto di non avere comunque conferme sul punto in discussione. “Ma ciclicamente torna questa storia delle agevolazioni delle cooperative, è un fatto politico legato alla vicenda delle coop rosse ma c’é anche disinformazione” aggiunge affermando di essere pronto, dati alla mano, a dimostrare quanto sostenuto circa l’entità dei benefici fiscali. Riguardo ai contenuti della manovra, l’Alleanza delle Cooperative ribadisce la “necessità di farla e nei tempi in cui è stata fatta; può essere migliorata nel cammino parlamentare”.

Gli interventi sulle pensioni, dice Marino, “devono essere attuati con più coraggio così come i tagli sui costi dello Stato. Iniqua la tassa di solidarietà che pesa su una platea di 600mila cittadini”

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.