Mondo

700mila profughi in fuga

Lo conferma il Rapporto sulle operazioni dell’OIM

di Redazione

Sono in tutto 672.143 i migranti che hanno oltrepassato il confine libico fino ad oggi. O dice l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni. I dati comprendono 304.508 cittadini di paesi terzi, che rappresentano il 46% del totale dei movimenti. Tra il 24 e il 30 agosto 3731 migranti hanno varcato il confine verso Tunisia ed Egitto. 

Fino ad oggi l’OIM, in collaborazione con i suoi partner, ha assistito 194.921 persone nel rientrare al loro paese di origine. Al momento ci sono 2.201 persone bloccate ai confini.?Una nave noleggiata dall’OIM ha evacuato il 29 agosto 850 migranti e cittadini libici in condizioni di particolare vulnerabilità, inclusi donne e bambini, bloccati a Tripoli. Ieri un’altra nave ha evacuato 390 persone dalla capitale libica e altre 58 da Misurata, dove è stato effettuato uno scalo notturno. 

L’imbarcazione dovrebbe arrivare a Bengasi in giornata. All’arrivo, i migranti saranno temporaneamente accolti in un centro di transito per poi essere accompagnati dall’Organizzazione al confine egiziano dove saranno assistiti nel ritorno ai loro paesi d’origine.

Libia,?Tripoli – Sono state 3 le missioni di evacuazioni effettuate dell’OIM: la prima ha evacuato 263 migranti, la seconda 850 e la terza 450 per un totale di quasi 1600 persone.? ?Le persone soccorse, principalrmente originarie di Egitto, Filippine, Libano, Marocco, Mauritania, Algeria, Giordania, Irak e Ucraina, hanno deciso di lasciare Tripoli a causa delle difficili condizioni di vita, la mancanza di acqua, cibo, cure mediche.

Tunisia – 654 migranti hanno varcato il confine tra il 24 e il 30 agosto. Un totale di 286.869 persone sono entrate nel paese dall’inizio della crisi. Finora l’OIM e i suoi partner hanno fornito assistenza al trasporto aereo e via mare di 114.556 persone.?A causa degli scontri a Tripoli e lungo il confine di Ras Jedir , il numero di cittadini originari di paesi tersi è diminuito. La situazione di tensione al confine di Ras Jedir è peggiorata con la chiusura dello stesso il giorno 27 agosto, quando le forse del CNT ne hanno preso il controllo. Dall’inizio della crisi 87 minori non accompagnati sono stati riuniti con le loro famiglie grazie all’aiuto dell’OIM.

Egitto – Tra il 24 w il 30 agosto sono stati 3.603 i migranti che hanno attraversato i confini egiziani. Tra questi 525 cittadini di paesi terzi. Il totale degli arrivi è do 214.281 persone. ?Dal 26 Febbraio, l’OIM ha evacuato 37.860 migranti bloccati in Egitto.?Tra il 24 e il 30 agosto l’OIM ha curato il ritorno in patria di 154 cittadini di paesi terzi. ??Arrivi da Tripoli?Lo staff dell’OIM a Salloum fornisce assistenza ai migranti evacuati da Tripoli via Bengasi. L’OIM lavora insieme ai servizi consolare per dare ai migranti necessari documenti di viaggio. Una volta completate le procedure di prenotazione dei voli, l’OIM si occupar dello spostamento dei migranti in aeroporto e medici dell’organizzazione si occupano di effettuare i controlli pre-partenza.

Ciad – Al 12 Luglio, i migranti arrivati in Ciad– compresi quelli registrati presso le frontiere di Mao e Mourdi – sono stati 48.950 Altri 30.684 ciadiani sono stati inoltre rimpatriati per via aerea da Egitto, Tunisia e Niger. ?L’OIM ha un team a Sebha, nel sud della Libia, che continua a effettuare le procedure di registrazione di migranti bloccati nella zona. Il team fornisce anche assistenza medica, distribuisce cibo, coperte e beni di prima necessità.

 

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.