Welfare
Anche il Sappe chiede l’intervento del ministro Palma
Chiesto un incontro con i vertici del ministero per conoscere le strategie sull'emergenza carceri
di Redazione
Un incontro con il ministro della Giustizia Francesco Nitto Palma. Lo chiede il segretario generale del Sappe Donato Capace. Il capo del sindacato di polizia auspica un incontro con il neoministro per “illustrare al Sappe le ipotesi di intervento”. Una richiesta, quella di incontrare il ministro che si accompagna a un’altra auspicio, molto simile a quella fatta poche ore fa da un altro dirigente sindacale, il segretario dell’Isapp Leo Beneduci. “Credo sia l’ora di passare dalla parole ai fatti- chiede Capace al ministro Palma” l’emergenza carceri è sotto gli occhi di tutti e servono strategie di intervento concrete” a cui il sindacato si è detto “pronto a dare il proprio costruttivo contributo”. Il sovraffollamento- prosegue Capace è una realtà che umilia l’Italia rispetto al resto d’Europa e costringe gli agenti di polizia penitenziaria a gravose condizioni di lavoro”.
Una situazione sulle cui cause il sindacato Sappe appoggia l’analisi fatta nei giorni scorsi dal presidente Giorgio Napolitano che aveva attribuito a “oscillanti e incerte scelte politiche e legislative” e “un crescente ricorso alla custodia cautelare”.
Serie di cause che hanno portato al sovraffollamento attuale, con il numero di detenuti che supera le 67mila unità, più di 24mila in più della capienza ottimale.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.