Famiglia
Incontro sul codice contro il turismo sessuale
Il 20 settembre confronto tra onlus e aziende del settore
di Redazione
Tra gli ottanta e i cento miliardi di euro l’anno. Secondo l’organizzazione mondiale del turismo questo sarebbe il giro d’affari complessivo nel 2010 del turismo sessuale. Brasile, Bangladesh, Cambogia ma anche Bulgaria E Ucraina, queste sono le mete preferite dei tursti del sesso, soprattutto europei e nordamericani
Per arginare il fenomeno è stato introdotto in Italia un Codice di condotta per le aziende turistiche. Di queste regole di comportamento e delle prospettive delle misure per sconfiggere il turismo sessuale si parlerà il 20 settembre a Roma, dove Ecpat Italia onlus, un’ organizzazione che proteggere i minori coinvolti, incontrerà le aziende firmatarie del codice italiano di comportamento e altri operatori turistici interessati, provenienti da tutto il mondo.
Discutere, confrontarsi con un obbiettivo ambizioso. Entro tre anni formare un tavolo di discussione con tutti i soggetti che a vario titolo possono frenare con le loro scelte il turismo sessuale nel mondo.
Ecpat punta anche a trasformare la sua mission, quella di difendere i bambini coinvolti nel mercato del sesso, in una della variabili nelle politiche aziendali soprattutto nel settore turistico.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.