Politica

Palestina ammessa come osservatore

In cambio il governo palestinese si deve impegnare per la democrazia e per la liberazione di Gilad Shalit, soldato israeliano in mano ad Hamas

di Redazione

Scrivi “Partner per la democrazia”, leggi osservatore. Il governo palestinese ha ottenuto dall’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa lo status di osservatore con 110 voti a favore, 5 contrari e 10 astenuti. Da oggi i sei membri della delegazione della Palestina potranno partecipare ai lavori, alle riunioni e ai dibattiti degli organi dell’organizzazione ma non avranno diritto di voto.

L’ammissione non è almeno sulla carta incondizionata, infatti il Consiglio Nazionale Palestinese dovrà impegnarsi a promuovere gli ideali che stanno alla base del Consiglio, prima di tutto democrazia e rinuncia alla pena di morte. Senza trascurare la condizione più difficile, quella che riguarda la liberazione del soldato israliano Gilad Shalit, preso prigioniero da Hamas, il 25 giugno 2006.

 

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.