Non profit
Da Haiti alla maratona di pace di Betlemme
Al via la manifestazione del CSI. Accanto ai campioni, partecipano i bambini di padre Rick
di Redazione
Partirà domani, 21 ottobre i giochi «JPII Games 2011-pellegrini di pace». Momento centrale sarà la maratona da Betlemme a Gerusalemme, promossa congiuntamente dall’Opera romana pellegrinaggi (Orp) e dal Centro sportivo italiano (Csi). Parteciperanno più di 270 persone solo dall’Italia.
Tra le novità di quest’anno la presenza della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus che sarà presente con un folto gruppo di partecipanti provenienti da Haiti e capitanati da Padre Rick Frechette, medico in prima linea, che da 23 anni opera in Haiti alla guida dell’organizzazione umanitaria internazionale NPH, combattendo contro la fame, le malattie e la povertà.
Padre Rick, che ha che ha inviato un video di saluto a tutti i partecipanti alla maratona e a tutti gli amici del CSI (http://www.youtube.com/watch?v=1KYBuvXiI_w), porterà alcune fiaccole accese ad Haiti, e che saranno poi portate in Terra Santa dalla delegazione di ragazzi haitiani e dai volontari della Fondazione, per ricordare le vittime del terremoto del gennaio 2010 e dare alla voce alla richiesta di aiuto di migliaia di bambini che ogni giorno vivono in emergenza in questo paese del quarto mondo.
Ai giochi parteciperanno anche il vicepresidente della Figc, Demetrio Albertini, il presidente dell’Aic, Damiano Tommasi, la campionessa paralimpica Giusy Versace, Igor Cassina, Margherita Granbassi, Emiliano Brembilla e Massimiliano Rosolino.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.