Welfare
Stranieri in Italia a quota 4,5 milioni
Presentato oggi il dossier Caritas/Migrantes
di Redazione
Sono 4.570.317 i cittadini stranieri residenti in Italia, pari al 7,5% della popolazione. Lo dice il Dossier Statistico 2011 sull’Immigrazione di Caritas–Migrantes. Nell’ultimo anno la presenza di cittadini stranieri in Italia è aumentata di 335.258 unità, nonostante la crisi, al netto delle oltre 100mila cancellazioni dall’anagrafe, di cui 33mila per trasferimento all’estero e 74mila per irreperibilita’, e dei 66mila casi di acquisizione della cittadinanza.
Nel 2010 sono stati 4.201 i respingimenti alla frontiera di immigrati irregolari. Ci sono stati inoltre 16.086 i rimpatri forzati rispetto a 50.717 rintracciati in posizione irregolare (all’incirca 1 ogni 100 regolari). Nel 2010 gli sbarchi sono diminuiti a 4.406 (contro i 36.951 del 2008 e i 9.573 del 2009), ma hanno superato le 50mila unità nel mese di luglio del 2011 a seguito degli sconvolgimenti politici del Nord Africa, che hanno reso inoperante l’accordo italo-libico del 2009. Nei Centri di identificazione ed espulsione (Cie), anche a seguito del protrarsi del trattenimento, sono ricorrenti le proteste, da ultimo da parte delle persone in fuga dal Nord Africa. Nel 2010, rileva ancora il Dossier, vi sono transitati 7.039 immigrati, con una permanenza media di 51 giorni.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.