Politica
Pisapia taglia fondi ad associazione vicina alla Moratti
La giunta risparmierà 10mila euro l'anno
Stop ai fondi che il Comune di Milano devolveva ogni anno all’associazione Ecad-European Cities Against Drugs, partner della comunità di S. Patrignano, vicina a Letizia Moratti, che della comunità è sempre stata sostenitrice diretta. Ecad ha recentemente visitato la comunità riminese, che è partner locale per l’Italia, in occasione di un seminario organizzato a Riccione.
La giunta ha deliberato di recedere dall’associazione, che ha sede a Stoccolma e gode dello Status Ecosoc alle Nazioni Unite, ed è una delle più grandi organizzazioni indipendenti nella prevenzione alle tossicodipendenze. Missione di Ecad, che ha realizzato progetti d’intesa anche con l’Ufficio per la Droga e il Crimine dell’Onu, è la messa in rete di centinaia di Comuni, dal Portogallo alla Siberia, per condividere le migliori pratiche e conoscenze nel settore. Il contributo erogato dal Comune era di 10mila euro l’anno. Il 23 settembre scorso la Giunta aveva deliberato il recesso da altre due associazioni (Rial-Rete Italia-America Latina e Associazione Transpadana-sistema di Corridoi europei) con un risparmio di 25mila euro all’anno.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.