Politica

Passera: «Giovedì l’Italia ha sfiorato il disastro»

di Redazione

“L’Italia per la prima volta rischia molto di quello che ha costruito. Giovedì siamo stati molto vicini a diventare una seconda Grecia”. Ad affermarlo è l’Ad di Intesa SanPaolo, Corrado Passera, che comunque aggiunge: “possiamo farcela avorando insieme”.

Di tempo “ce n’è pochissimo. Un segno deve arrivare lunedì o martedì al massimo” sottolinea Passera, evidenziando la necessità di un’assunzione di responsabilità da parte di tutti. Bisogna che l’Italia dimostri all’Ue che è capace di prendere delle decisioni per risanare i conti pubblici, rilanciare la crescita economica e l’occupazione: “Il mondo si aspetta che l’Italia faccia scendere il suo debito pubblico. I modi per farlo ci sono. Il debito pubblico è sostenibile se ci sarà abbastanza crescita”.

Per l’ad di Intesa SanPaolo bisogna “rimettersi a creare posti di lavoro e puntare sull’occupazione che è un problema che finora è stato sottostimato“. Per Passera, comunque, un governo tecnico non è all’ordine del giorno. “I governi tecnici -sottolinea- non esistono perchè devono avere la fiducia del Parlamento. Bisogna che il governo rappresenti un vasto consenso che copra la maggior parte possibile dello schieramento parlamentare. La grande politica -aggiunge- sta nel distribuire equamente i sacrifici e i benefici per il paese”.

L’iniziativa di Mario Monti, rileva ancora Passera “deve essere appoggiata da tutti: non solo dalle forze politiche ma dalle forze economiche. L’Italia si deve ritrovare unita”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.