In Francia oggi si decide la riduzione della deducibilità fiscale delle donazioni alle associazioni. Attualmente, è possibile dedurre dall’imposta sul reddito il 66% delle donazioni effettuate nel limite del 20% del reddito imponibile. Per sostenere le organizzazioni che si occupano di persone in difficoltà, il tetto sale al75% della donazione fino ad un massimo di 513 euro, e oltre resta al 66%. L’emendamento è stato anche denunciato da France generosité, che raccoglie 75 organizzazioni umanitarie francesi. “Siamo molto preoccupati”, perché si teme “un impatto negativo significativo sulla quantità di donazioni raccolte dalle associazioni e fondazioni, impegnate a svolgere la propria missione di interesse generale.” “Se calano le donazioni, saranno i beneficiari diretti delle azioni di solidarietà delle associazioni e fondazioni che si troveranno penalizzati”, avverte la Grance generosité in un comunicato.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.