Welfare
Auser: ora attenzione alle fasce più deboli
Messaggio al nuovo ministro del Welfare: «Basta tagli drastici e iniqui»
di Redazione
«Auguriamo alla nuova squadra di Governo buon lavoro, li aspetta un compito difficile su una strada tutta in salita». Così Auser saluta l’insediamento del nuovo esecutivo con una nota.
«La crisi che attanaglia il nostro paese non lascia spazi a troppi giri di parole», prosegue Auser. «Abbiamo apprezzato l’attenzione che il premier incaricato Mario Monti ha espresso durante le consultazioni nei confronti delle parti sociali in particolare del Forum del Terzo Settore del quale ha ascoltato con attenzione le istanze.
Ci auguriamo che chi è stato chiamato a seguire i temi del lavoro e del Welfare dimostri la giusta attenzione ed un grande senso di responsabilità nel mettere mano ad un comparto che ha visto fino ad oggi interventi drastici ed iniqui; non possiamo immaginare una politica di soli tagli, tagli al sociale e alla sanità che stanno pesando gravemente sulle spalle di milioni di cittadini.
In particolare auspichiamo una maggiore attenzione ai temi della povertà che ha raggiunto nel nostro Paese livelli inaccettabili ed alle esigenze dei cittadini più fragili, in particolare gli anziani non autosufficienti e di tutte quelle categorie particolarmente esposte».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.