Mondo
Modavi: «Solidarietà alle famiglie delle vittime»
La presidente Irma Casuli: «Dolore per l'uccisione di Francesco Bazzani e Suor Lucrezia Manic»
di Redazione
Il Modavi (Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano) si unisce al dolore dell’AS.CO.M. Associazione Cooperazione Missionaria per la tragica uccisione in Burundi di Francesco Bazzani e di Suor Lucrezia Manic. «Conosciamo l’attività di AS.CO.M. e delle Ancelle della Carità in Burundi e ci stringiamo a tutta l’associazione, ai parenti di Francesco e di Suor Lucrezia, ai volontari a Kiremba e alla diocesi di Brescia colpiti da questa terribile scomparsa. Appare evidente, ormai, come colpire il mondo del volontariato sia una tattica adoperata da chi vuole sbarazzarsi con ogni mezzo di coloro che, per definizione, sono messaggeri d’amore; si compiono angherie di ogni genere contro quelle persone che lasciano la propria casa e i propri affetti per donarsi totalmente all’altro senza chiedere niente in cambio. Ma il volontariato non scenderà in guerra con le armi in pugno e il pugnale fra i denti. Il volontariato si difenderà con la moltiplicazione del buon esempio». Così Irma Casula, presidente nazionale del Modavi.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it