Non profit

Disoccupazione giovanile, la vera emergenza

Lavoro ai giovani il banco di prova per la ripresa. Se ne parlerà a Torino il 2 dicembre

di Redazione

«Solo con il contrasto alla disoccupazione giovanile l’Italia darà prova di saper affrontare e vincere le grandi sfide che ha di fronte: ridurre il debito pubblico; riavviare la crescita e lo sviluppo; allargare la base occupazionale per rinforzare la coesione sociale e l’unità del Paese».  Lo afferma il responsabile lavoro delle Acli Maurizio Drezzadore, commentando i dati diffusi oggi dall’Istat  sulla disoccupazione giovanile ancora al 29,2%: in pratica, un giovane su tre senza lavoro.
 
«È evidente – spiega Drezzadore – che la disoccupazione, e quella giovanile in particolare, è la prima e più grave emergenza sociale dell’Italia. Il nostro Paese non potrà ridurre il suo debito pubblico se non comincia a crescere, e non potrà crescere se non allargando la propria base occupazionale. A partire dai giovani. Sarà questo il nostro banco di prova per una vera ripresa dell’Italia».
 
Le Acli affronteranno questi argomenti a Torino, venerdì 2 dicembre, in un convegno dedicato al tema “Civilizzare il lavoro per ricomporre il sociale”. Presenti tra gli altri: il sindaco di Torino, Piero Fassino; il presidente nazionale delle Acli Andrea Olivero; il vicepresidente della Camera dei deputati Maurizio Lupi, il vicepresidente della commissione lavoro al senato, Tiziano Treu; il responsabile nazionale welfare dell’Udc Marco Calgaro. E ancora: Giuseppe Pennisi, docente di Economia internazionale e di Politica economica europea all’Università europea di Roma; Maurizio Sorcioni, docente di Politiche del lavoro all’Università La Sapienza di Roma.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.