Occhio a: provocare un?eccessiva espansione della struttura organizzativa, occuparsi più dell?organizzazione che degli obiettivi esterni ad essa, mettere da parte gli obiettivi dell?organizzazione e far diventare l?impresa stessa il fine dell?attività anziché il mezzo. Molteplici obiettivi infatti possono indebolire l?unità e la forza di un?organizzazione; se non si è parte di un?organizzazione in forza di una motivazione o di un obiettivo definito, perché si dovrebbe continuare a sostenerla?
In un?organizzazione gli obiettivi devono essere chiari: non devono cioè generare equivoci e devono essere scritti, operativi; non devono essere generici ma finalizzati all?azione, adeguati alla situazione; impegnativi ma raggiungibili, verificabili; devono cioè permettere di determinare in che misura sono stati realizzati, presentarsi come un sistema di mete compatibili fra di loro sia in sede di programmazione, sia durante la gestione dell?attività.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.