Welfare

Cattai (Focsiv): «Chiediamo scusa»

Il Presidente Gianfranco Cattai a nome della FOCSIV e dei 65 organismi federati esprime solidarietà ai familiari delle vittime e a tutti i senegalesi per il grave episodio di razzismo

di Redazione

«Insieme agli organismi federati e ai volontari presenti in Senegal impegnati in progetti di sviluppo ci sentiamo di chiedere scusa alla comunità senegale in Italia, e a tutti i senegalesi, come italiani e come uomini e donne impegnati nel volontariato, espressione di valori quali l’aiuto degli altri, l’accoglienza, la fratellanza e la pace. Valori per altro ribaditi dal neo ministro per la Cooperazione e l’Integrazione Andrea Riccardi nel suo recente messaggio inviato alla FOCSIV in occasione del Premio per il volontariato internazionale 2011», dice Cattai.

«In tutti i luoghi e in tutte le occasioni ribadiamo ai cittadini italiani e stranieri la necessità di aumentare gli sforzi a costruire relazioni solidali e fraterne, ovvero cerchiamo di educare alla cooperazione, unica via percorribile per garantire i diritti di tutti e una convivenza pacifica» aggiunge il Presidente FOCSIV.

«Un impegno che i soci della Federazione portano avanti quotidianamente da 40 anni e che oggi è chiamato a fare un salto di qualità nel senso dell’efficacia, dell’impatto e della capacità propositiva – spiega Cattai, sottolineando la necessità di «sensibilizzare l’opinione pubblica a ritrovare in un momento di evidente crisi sociale le ragioni e la saggezza dell’unità nella solidarietà, affinché si possa invertire la pericolosa tendenza a pensieri e comportamenti razzisti che non appartengono alla cultura e alla storia italiana».

www.focsiv.it

Articoli correlati:

http://www.vita.it/news/view/115534

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.