Welfare

“Tassa di 10 euro al mese per ogni alloggio sfitto”

La propone l'assessore della Regione Toscana Salvatore Allocca: "dai 425mila edifici vuoti ricaveremmo più di 4milioni di euro all'anno". La parola ora al Governo

di Redazione

L’assessore regionale della Toscana Salvatore Allocca ha lanciato una proposta per alleviare l’emergenza abitativa che passa attraverso una tassa di scopo di 10 euro il mese sulle case sfitte. «Considerato che in Toscana risultano 425 mila alloggi sfitti, il ricavato, oltre 4 milioni di euro al mese, potrebbe essere impiegato per vari tipi di interventi a difesa di uno dei pilastri delle politiche di welfare».

L’assessore Allocca lancia la provocazione («perchè tale rimane, dato che come Regione non abbiamo il potere di introdurre questo tributo. Può farlo soltanto lo Stato») durante la conferenza stampa che ha fatto seguito alla sigla del protocollo d’intesa che Regione, Comune di Prato ed Edilizia Pubblica Pratese (EPP), hanno firmato oggi a Palazzo Strozzi Sacrati per aumentare il patrimonio Erp nell’area pratese. Un protocollo che prevede interventi per circa 15 milioni di euro, in totale 93 nuovi alloggi da ricavare attraverso l’utilizzazione di aree già esistenti ma inutilizzate, con tecniche di progettazione eco sostenibili.

Il protocollo fa parte degli interventi destinati al recupero e all’incremento del patrimonio di edilizia residenziale pubblica, previsti su tutto il territorio regionale e per i quali la Regione ha messo a disposizione 90 milioni di euro. «In Toscana – ha spiegato l’assessore Allocca – l’emergenza alloggi è drammatica: nel 2010 ci sono quasi 22 mila domande per case popolari in lista d’attesa e 2650 sfratti eseguiti.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.