Welfare

Unicef: bene rilascio di 55 minori palestinesi

L'organizzazione auspica ulteriori passi in avanti sui detenuti minorenni da parte delle autorità israeliane

di Redazione

«Accogliamo con favore questo rilascio di minorenni da parte delle Autorità Israeliane e ci aspettiamo ulteriori progressi nella vicenda dei minorenni detenuti», ha dichirato Jean Gough, Rappresentante Speciale dell’Unicef nel Territorio palestinese occupato.
I 55 ragazzi liberati sono di età compresa tra 14 e 17 anni. Al 1° dicembre erano complessivamente 161 i palestini sotto i 18 anni di età detenuti nelle carceri militari israeliane

Oltre ad aver accolto con favore il rilascio da parte del governo israeliano di 55 minorenni palestinesi detenuti, come parte di un accordo con scambio di prigionieri; l’Unicef ha auspicato ulteriori progressi sulla questione dei bambini e degli adolescenti detenuti.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.