Non profit
Un piano per il lavoro presentato dalle Acli alla Fornero
Oggi l'incontro tra il ministro e Andrea Olivero
di Redazione
«I giovani in Italia pagano oggi, più di tutte le altre categorie sociali, gli effetti della crisi economica. Le giovani generazioni italiane scontano da anni un lungo processo di transizione verso la vita adulta e professionale, sensibilmente più difficile di quello dei loro coetanei europei. Pur avendo chiari i caratteri sociali della questione fin dalla metà degli anni ’80, il problema non è stato mai affrontato nella sua effettiva dimensione strutturale». Il presidente delle Acli Andrea Olivero ha presentato al ministro Fornero nell’incontro avuto oggi pomeriggio ha presentato la proposta di realizzare in modo efficace il piano nazionale per l’occupazione giovanile attraverso una vera e propria rete di interventi a tutti i livelli territoriali.
Il piano nazionale per l’occupazione giovanile che proponiamo si fonda su cinque linee strategiche di azione:
1. più esteso impiego del nuovo apprendistato;
2. l’utilizzo generalizzato degli stages e dei tirocini;
3. l’adeguamento dell’istruzione e il potenziamento dell’offerta di formazione professionale;
4. il miglioramento delle politiche attive specie per ciò che concerne l’inserimento lavorativo e l’intermediazione di manodopera,
5. la fiscalità di vantaggio per favorire l’imprenditoria giovanile
In allegato potete leggere il socumento completo.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.