Mondo
35mila feriti di guerra, l’Italia cura
Balduzzi annuncia il via di un tavolo con le regioni per la cooperazione sanitaria
di Redazione

Il Ministro della Salute, Renato Balduzzi ha incontrato sabato mattina a Roma l’ambasciatore libico in Italia Afhed Gaddur, che lo ha informato della grave situazione dei feriti di guerra libici. L’ambasciatore ha riferito al Ministro italiano il numero complessivo dei feriti, che sono circa 35 mila, e ha indicato la questione come una vera emergenza per il Paese.
Il Ministro della salute ha assicurato l’ambasciatore che “il governo italiano è consapevole del problema, che va affrontato nel quadro della rinnovata cooperazione italo-libica. Il Ministro Balduzzi ha annunciato che nei primi giorni della prossima settimana le strutture tecniche del Ministero della Salute avvieranno colloqui con l’ambasciata libica in vista dell’avvio di un “tavolo di lavoro Ministero-Regioni” per “coordinare la cooperazione sanitaria italo-libica con particolare attenzione alla questione dei feriti di guerra”.
Balduzzi ha aggiunto che il potenziamento della cooperazione italo-libica in campo sanitario ”deve avvenire in modo coordinato con i servizi regionali”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.