Dal 2 febbraio la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo potrà assumere a tempo indeterminato almeno 70 esperti.
Lo prevede il decreto 223 firmato dal Ministro Terzi di Sant’Agata e pubblicato ieri in GU. L’opportunità riguarda però solo personale già in servizio alla data di entrata in vigore del presente Regolamento.
La stipula del contratto a tempo indeterminato avviene, a domanda degli interessati, dopo la valutazione del curriculum di servizio e il superamento di un colloquio da parte di una Commissione nominata dal Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo. Per il primo livello funzionale e retributivo (73.340,02 euro lordi) possono essere stipulati al massimo 20 contratti. Per il secondo livello funzionale e retributivo (60.087,17euro lordi) possono essere stipulati al massimo 50 contratti. I restanti contratti, fino alla concorrenza dei contingenti massimi previsti dalla legge n. 49/1987, sono stipulati al terzo livello funzionale e retributivo.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.