Non profit

Case riposo lager, Auser dice Basta!

La dichiarazione del presidente nazionale Michele Mangano

di Redazione

Dopo la diffusione delle immagini della Casa di Riposo genovese  al centro delle cronache Michele Mangano, presidente nazionale Auser è intervenuto con una dura dichiarazione.
Si stringe lo stomaco e vien voglia di urlare Basta! nel vedere le immagini della Casa di Riposo Lager, scoperta in Liguria, dove anziani non autosufficienti e disabili vengono trattati con una violenza inaudita dal personale. E’ l’ennesimo caso riscontrato in Italia, grazie al lavoro encomiabile della Guardia di Finanza e dei Nas.
Le immagini di violenza, degrado, squallore, sporcizia, la solitudine di questi anziani indifesi e fragili nelle mani di veri e propri aguzzini ci indignano profondamente e bene hanno fatto le forze dell’ordine ad aprire le porte del carcere.

Ma non avremmo voluto vedere più, ciò che abbiamo visto. Anno dopo anno i casi di Case di Riposo Lager si succedono a un ritmo inquietante, arrivano sulle pagine dei giornali suscitano indignazione per qualche giorno, poi la cronaca  macina altre notizie e l’attenzione dei cittadini volge ad altro.
 
E’ ora di dire Basta.
– ribadisce Mangano –  Richiamiamo  le autorità e le istituzioni a vigilare sempre affinché le norme e le leggi che regolano l’apertura e la  gestione delle  Rsa e delle  case di riposo siano applicate e rispettate con estremo rigore. Esistono precise norme di accreditamento che fissano in modo preciso requisiti, standard di sicurezza, rapporto fra anziani ricoverati e operatori. Queste regole devono essere rispettate.  
Anche il volontariato può fare molto, essere un occhio attento e vigile all’interno delle strutture in cui opera. Il problema è che in molte strutture private, ci è negato l’accesso.
 
L’Auser nazionale ha inoltre fa sapere di aver predisposto un utile decalogo con le indicazioni e suggerimenti  su come scegliere una casa di riposo

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it