Welfare

Un sogno per la vita

Di Michel Arseneault, edizioni Paoline pag. 334, L. 28.000

di Redazione

Questo libro è la storia di una coppia straordinaria di medici missionari. Lei, Lucille Teasdale, canadese. Lui, Piero Corti, italiano. I due si conoscono a Montreal nel 1955. Si rivedranno cinque anni dopo a Marsiglia, quando Lucille accetterà l’invito di Piero a seguirlo in Uganda dove lui, medico pediatra, sogna di costruire un ospedale. Uniti da un amore sempre più forte si sposeranno a Gulu, in Uganda, dove nascerà la loro unica figlia, Dominique e dove fonderanno il St. Mary Hospital che in pochi anni diventerà uno degli ospedali meglio attrezzati per la cura dell’Aids e la formazione di giovani medici. Da queste pagine emerge la persona e la volontà straordinaria di Lucille la quale si consacrerà al lavoro con una abnegazione esemplare e a cui non rinuncerà, neppure quando scoprirà, nel 1979, di aver contratto l’Aids durante un intervento chirurgico.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.