Welfare
Agente penitenziario aggredito a San Vittore
Donato Capece, segretario generale Sappe lancia l'allarme. Baschi Azzurri in stato di agitazione
di Redazione
«Dopo gli episodi di protesta e violenza avvenuti negli ultimi giorni in diversi penitenziari del Paese, registriamo una nuova aggressione ieri a Milano San Vittore, dove un detenuto straniero ristretto al VI Raggio ha aggredito un agente della polizia penitenziaria in servizio, procurandogli lesioni e ferite varie guaribili in 5 giorni». È quanto afferma Donato Capece, segretario generale del Sappe, sindacato autonomo di polizia penitenziaria.
«Il collega aggredito – sottolinea Capece – gestiva contemporaneamente due piani detentivi con una presenza di 130 detenuti, prevalentemente stranieri. Non solo: il VI Raggio, dove lui era in servizio, ospita complessivamente 550 detenuti di cui 98 protetti, 5 sorvegliati a vista (da 2 soli agenti), 2 ad alta sicurezza: tutto questo controllato da soli 5 agenti».
«Un’aggressione violenta ed ingiustificata -rimarca il leader del Sappe- la frequenza di questi gravi episodi un po’ in tutta Italia ci allarma, tanto più che essa avviene a pochi giorni da un’analoga aggressione ad una poliziotta nel carcere di Bollate e dall’evasione di una detenuta dall’istituto a custodia attenuata per madri detenuti di Milano».
«La situazione penitenziaria è sempre più incandescente -sottolinea Capece- lo denunciamo ormai da molti mesi nella più silente indifferenza. Ogni giorno registriamo manifestazioni e proteste di detenuti sempre più violente. Le istituzioni e il mondo della politica non possono più restare inermi e devono agire concretamente».
Per il Sappe «in una situazione di emergenza, come è quella attuale, servono provvedimenti straordinari. Come sindacato della polizia penitenziaria abbiamo proclamato lo stato di agitazione dei Baschi Azzurri del Sappe in servizio a Milano e in Lombardia».
«Se non si adottano provvedimenti concreti per fronteggiare l’emergenza penitenziaria -avverte Capece- come ad esempio necessari provvedimenti deflattivi, c’è il serio rischio che nelle prossime settimane le già surriscaldate carceri diventeranno roventi, con i soli poliziotti penitenziari, sempre più sotto organico, nella prima linea delle sezioni detentive a gestire le tensioni e le situazioni di pericolo».
Milano San Vittore, conclude il leader sindacale, «è un penitenziario in cui il 31 dicembre scorso erano presenti 1.600 detenuti rispetto ai circa 700 posti letto regolamentari e in cui mancano circa 250 agenti dagli organici della polizia penitenziaria».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.