«Lo Ius soli semplice creerebbe condizioni per le quali potrebbero nascere in Italia i bambini di tutti il mondo. La cittadinanza deve derivare da una serie di fattori: se un bambino è’ nato in Italia, se è inserito e ha fatto qui parte degli studi»: lo ha detto il ministro dell’Interno Anna Maria Cancellieri, a “Che tempo che fa”.
Andrea Sarubbi, firmatario di una delle proposte di legge in discussione, su Twitter chiede di precisare: «allo isu soli secco», non a quello «temperato».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.