Welfare

Gli alunni stranieri hanno diritto alla maturità

Nuova circolare del Ministero contro la prassi di fargli sostenere l'esame di terza media

di Sara De Carli

Gli alunni stranieri iscritti alle scuole superiori hanno il diritto di sostenere l’esame di Stato conclusivo dei cinque anni della scuola secondaria di secondo grado, anche se non hanno il diploma italiano di terza media.

Lo stabilisce la circolare 465 del Ministero dell’Istruzione, con data 27 gennaio, che prende posizione contro la diffusa prassi di far sostenere agli alunni stranieri l’esame di terza media presso i Centri territoriali permanenti, come condizione preliminare all’accesso alla maturità.

Per la circolare devono essere i singoli Collegi docenti a definire le eventuali lacune degli alunni stranieri al momento dell’iscrizione, quando si stabilisce in che classe inserirli: poi «l’alunno confida a ragione nella regolarità della propria posizione scolastica».

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.