Non profit
Nasce il microcredito per la casa
Un progetto di Emilbanca, Comune di Bologna e Auser
di Redazione
Un progetto di microcredito dedicato alle problematiche abitative. Dopo “Microcredito alla Persona”, Emil Banca, ASP Poveri Vergognosi, Comune di Bologna e Auser lanciano il “Microcredito per la casa”. L’iniziatica prevede l’erogazione di piccoli prestiti finalizzati a intervenire concretamente a favore delle famiglie in situazione di difficoltà economica temporanea, per risolvere problematiche legate al mantenimento della casa. Dal pagamento dell’affitto, a quello del mutuo o delle utenze domestiche.
Il progetto è destinato a coloro che non possono accedere ai canali di credito tradizionali e prevede l’erogazione di prestiti fino ad un massimo di 5mila euro. Per presentare la richiesta di “Microcredito per la Casa”, le persone potranno rivolgersi ai servizi sociali del comune di Bologna, ma anche all’ASP Poveri Vergognosi o all’Auser che raccoglieranno le segnalazioni ed effettueranno una prima valutazione di idoneità dei soggetti.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.