Non profit

Olivero: «Discutiamo dei correttivi, ma non la norma»

Sul numero di Vita in edicola intervista ad Andrea Olivero

di Redazione

Sul numero di Vita in edicola intervista ad Andrea Olivero dopo l’incontro con il sottosegratrio Maria Cecilia Guerra. Nell’intervista Olivero tocca anche il tema 5 oper mille. «Su qualche correttivo si può discutere», dice il portavoce del Forum, «a patto di non snaturare l’elemento caratterizzante: la libertà del cittadino di scegliere a chi destinare questa piccola parte del suo gettito. Ma sarebbe importante non fare dichiarazioni così drastiche, che poi diventano pretesti per chi ha come unico obiettivo quello di tagliare.

Cecilia Guerra contesta il fatto che favorisce i grandi… «Non è così», spiega Olivero. «Per esempio, le Acli raccolgono centralmente ma poi destinano i fondi per progetti sui territori. Se il problema sono le associazioni che fanno ricerca scientifica, attenti: ogni progetto ha investimenti altissimi».

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.