Welfare
Anffas: una domenica in piazza
Domenica 25 marzo la Giornata nazionale della disabilità intellettiva e/o relazionale
di Redazione
Una domenica in piazza. È quella che vivranno le oltre 200 realtà dell’Anffas per la quinta edizione della “Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e/o Relazionale”.
Domenica 25 marzo, quindi l’appuntamento è con la manifestazione nazionale organizzata da Anffas onlus (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale), nata con l’obiettivo di sensibilizzare e informare i cittadini sul tema della disabilità intellettiva e/o relazionale.
Anche quest’anno le strutture dell’associazione scenderanno in piazza per distribuire non solo il materiale informativo sulle attività di Anffas, ma anche e soprattutto il materiale formativo destinato alle persone con disabilità, ai loro genitori e familiari, agli operatori del settore, alle istituzioni ed alla cittadinanza tutta.
La giornata, infatti, sarà dedicata alla diffusione del nuovo modello di disabilità basato sui diritti umani contenuto nella Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità – che dal 2009 è Legge nel nostro Paese e che richiede un radicale cambiamento culturale e di approccio, da realizzarsi in attiva sinergia da parte dell’intera collettività – a partire dal coinvolgimento diretto e attivo delle stesse persone con disabilità intellettiva e/o relazionale anche attraverso l’utilizzo di strumenti e materiali ad hoc come quelli predisposti in versione easy-to-read, ossia in versione facile da leggere e comprendere, che consentono alle persone con disabilità intellettiva e non solo di essere maggiormente consapevoli di tutti quelli che sono i propri diritti.
Un aspetto di fondamentale importanza per riuscire a ottenere una piena e reale inclusione in ogni contesto della nostra società.
L’elenco completo delle piazze in cui Anffas sarà presente ed i contatti delle strutture locali aderenti alla manifestazione si può consultare al sito www.anffas.net.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.