Non profit

Un generale presidente dell’Asilo Mariuccia

La giunta lombarda ha nominato il generale Camillo De Milano e due membri del CdA della Fondazione

di Redazione

È un generale il nuovo presidente della Fondazione Asilo Mariuccia onlus. A nominare il nuovo presidente nella figura del generale “in ausiliaria” Camillo De Milato e i due membri del CdA (Diego Montrone e Tiziano Barbetta) la Giunta della Regione Lombardia. Le nomine sono state fatte su proposta del presidente Roberto Formigoni di concerto con l’assessore alla Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà sociale, Giulio Boscagli, secondo quanto previsto dallo statuto della Fondazione stessa.

Il neo  presidente Camillo De Milano, nato a Francavilla Fontana (Br) nel 1952, è Generale di Divisione dell’Esercito e si è sempre distinto anche nel campo del volontariato sociale, fino a ricevere – nel 2009 – l’Ambrogino d’Oro. È tra l’altro fondatore e governatore del Forum delle Associazioni In ambito professionale ha ricoperto diversi ruoli da Comandante (a Treviso, Napoli, Trento e Milano) e da Ufficiale di Staff (Stato Maggiore Esercito a Roma, Comando Nato a Verona, Comando di Corpo d’Armata Nato a Solbiate Olona) e ha svolto incarichi diplomatici (Turchia) e internazionali (Kosovo). È stato insignito di diverse onorificenze tra cui la Croce d’argento al Merito dell’Esercito.

Diego Montrone, classe 1968, tra gli altri incarichi, è socio fondatore e presidente dell’ente di Formazione Galdus, rappresentante per Galdus nel Consorzio nazionale Scuole Lavoro e direttore del Centro per l’impiego RTS. Ha un Master universitario post laurea in Politiche attive del Lavoro e Management Formativo ed è diplomato al Conservatorio di Milano.

Infine, Tiziano Barbetta, nato a Milano nel 1935, è avvocato iscritto all’Albo di Milano dal 1961 e all’Albo dei patrocinatori avanti la Corte di Cassazione dal 1969. Si è sempre dedicato al diritto civile, amministrativo e commerciale. È consulente e consigliere di diverse società ed è stato Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e Procuratori di Milano. È stato componente del Consiglio di Presidenza della Corte dei Conti per nomina del Senato della Repubblica.