Cultura
Solo pesce e verdure fresche low cost
Coldiretti analizza i dati Istat sull'andamento dell'inflazione a marzo. I bassi prezzi di pesce e verdure fanno da freno
di Redazione
Pesce e verdure sono tra le “vittime” della crisi. Calano, infatti, i prezzi del pesce fresco di mare (- 1,3%) e quelli delle verdure fresche (-2,4%) che sono alla base di moltissimi menù tradizionali della settimana Santa della Pasqua. È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti sui dati Istat relativi all’andamento dell’inflazione a marzo su base congiunturale. Anche per effetto delle riduzioni fatte segnare nei listini per molti prodotti, gli alimentari complessivamente – sottolinea la Coldiretti – contribuiscono a frenare l’inflazione con aumenti dello 0,3% rispetto al mese scorso e del 2,8% rispetto allo stesso mese dello scorso anno.
Un contributo che però – precisa la Coldiretti – è pagato a caro prezzo dagli agricoltori che vedono sottopagati i propri prodotti in campagna anche a seguito dell’aumento dei prezzi di benzine e gasolio. Riduzione di prezzo della quale però possono beneficiare i consumatori in vista delle imminenti festività pasquali.
Tra gli alimentari aumentano dello 0,3% su base mensile sia i prezzi del pane sia della pasta che crescono su base annua rispettivamente del 2,7% e del 2,4%. Continuano ad aumentare i prezzi del caffè (+0,6%, +12,8% rispetto a marzo 2011) e dello zucchero (+0,3%, +12,5% su base annua). Infine, si segnala il leggero rialzo congiunturale del prezzo del vino (+0,5%), in crescita su base annua del 3,5% e l’aumento congiunturale dello 0,8% dei prezzi della frutta fresca, in diminuzione però – conclude la Coldiretti – in termini tendenziali del 3,8%.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.