Welfare
La vigilia con i clochard: festa multireligiosa
Alla Stazione Centrale di Milano, l'evento organizzato dai City Angels
di Redazione
Torna anche quest’anno la festa di Pasqua per i senzatetto della Stazione Centrale di Milano. A organizzare quello che è ormai diventato un appuntamento tradizionale i City Angels. La festa prevede una cerimonia multireligiosa, per rispettare le varie fedi dei clochard milanesi.
L’evento che vuole essere al tempo stesso religioso e di solidarietà è inprogramma nel pomeriggio di sabato 7 aprile in piazza Quattro Novembre, a fianco della Stazione Centrale, di fronte all’hotel Gallia.
Si inizia alle 14,30 con la preghiera multireligiosa, in cui autorevoli esponenti di varie fedi pregheranno insieme, tenendosi per mano in mezzo a una folla di clochard che faranno lo stesso. Parteciperanno: Mons. Franco Buzzi, Prefetto della Biblioteca Ambrosiana; l’Imam sunnita Mohsen Mouelhi; Dvora Ancona, esponente della comunità ebraica di Milano; il vescovo ortodosso-caldeo Adeodato Mancini; il pastore evangelico-protestante Roselen Boerner Faccio.
Dalle 15 in poi in piazza inizierà la distribuzione di colombe, uova di Pasqua e generi alimentari ai clochard. Il tutto con la musica dal vivo di Salvatore Ranieri, detto Il cantante della solidarietà.
Mario Furlan, fondatore dei City Angels rivolgendosi ai milanesi li ha invitati «a partecipare a questo momento di solidarietà e di spiritualità. E a portare con sé un uovo o una colomba, da donare a un senzatetto. Sarà un modo per vivere appieno lo spirito della Pasqua».
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.