Non profit
Esodati, le Acli: «la preoccupazione resta»
Per Fornero sono "solo" 65mila, ma le Acli confermano la manifestazione di oggi
di Redazione
«Rimane la preoccupazione» sulla sorte dei cosiddetti lavoratori “esodati” e i motivi della manifestazione restano «più che validi». Le Associazioni cristiane dei lavoratori italiani, che questa mattina con il presidente Andrea Olivero saranno in Piazza della Repubblica a Roma, per la manifestazione sulle pensioni promossa da Cgil, Cisl e Uil, commentano così la nota con cui ieri l ministero del Lavoro ha comunicato la sua stima dei lavoratori esodati: 65mila.
«Apprezziamo il tentativo di rassicurazione del ministro sul numero dei cosiddetti esodati, – affermano le Acli – ma la nostra preoccupazione rimane. È la stessa nota del Ministero, quando ipotizza un intervento normativo per risolvere “specifiche situazioni e con criteri analoghi”, a confermare che il conteggio è ancora aperto. È lo stesso ministero a confermare, cioè, che vi sono altri lavoratori, oltre i 65.000 individuati, che potrebbero restare non “salvaguardati”. Tutto ciò non può lasciare tranquilli».
«Prendiamo tuttavia atto dell’impegno del ministro a coprire tutti i casi in cui si dovesse verificare la mancanza di copertura di reddito o previdenziale in seguito all’adozione dei nuovi criteri pensionistici».
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.