Politica

L’Agenzia resta a Reggio Calabria

Lo ha confermato il Ministro Cancellieri, dopo le voci di un suo trasferimento a Roma

di Redazione

L’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata resta a Reggio Calabria. Lo ha chiarito il ministro dell’interno, Anna Maria Cancellieri, rispondendo a un’interrogazione a risposta immediata di Jole Santelli. La Santelli infatti, che fu relatrice del decreto-legge sulla sicurezza che l’ha istituita, rilevava nella relazione annuale dell’Agenzia stessa la possibilità di spostare la sede principale da Reggio Calabria a Roma o a Palermo.

La Cancellieri ha precisato che è il codice antimafia che ha individuato la sede principale dell’Agenzia nazionale a Reggio Calabria e che pertanto ogni eventuale nuova collocazione della sede principale dell’Agenzia non potrebbe che discendere da un intervento correttivo dello codice. «Tuttavia, al momento, una scelta in tal senso non è all’attenzione del Governo, anche perché il quadro esistenziale dell’Agenzia pone in evidenza, come è noto, altre necessità che richiedono priorità ed impegno». 

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.