Salute
Nasce il master in “terapia del dolore”
Previsto dalla legge 38/2010, durerà un anno
di Redazione
Nasce il master universitario di Alta Formazione e qualificazione in «Terapia del dolore». Lo prevede il decreto del 4 aprile 2012 a firma del Ministro Renato Balduzzi, pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale. Il Master è previsto dalla legge 38 del 15 marzo 2010, che garantisce l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore.
Il titolo accademico qualificherà il personale competente nella terapia del dolore che potrà svolgere attività professionale nelle strutture sanitarie pubbliche e private e nelle organizzazioni senza scopo di lucro operanti nella rete per la terapia del dolore.
Il Master è istituito dalle Facoltà di Medicina e Chirurgia che abbiano già esperienza di formazione in terapia del dolore, avendo attiva la scuola di specializzazione in Anestesia Rianimazione e Terapia Intensiva. Durerà 12 mesi e sarà per metà teorico e per metà pratico. Il Master dovrà espressamente garantire l’approfondimento delle competenze cliniche, gestionali e di ricerca, nell’ambito della terapia del dolore; rafforzare la clinical competence nelle tecniche diagnostiche ed invasive avanzate, ampliare la capacita’ di pianificazione e gestione dei percorsi diagnostico terapeutici nell’ambito della rete di terapia del dolore, garantendo continuita’ assistenziale dal territorio all’ospedale.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.