Famiglia
Contro la malaria arriva la zanzara transgenica
Un'équipe di ricercatori provenienti da tutto il mondo sta studiando l'ipotesi di un esemplare geneticamente modificato per annientare la diffusione della malattia
Una zanzara transegenica potrebbe essere la soluzione per sconfiggere la malattia a più alta incidenza nei Paesi tropicali, la malaria. La notizia arriva da Londra, dove ricercatori di tutto il mondo stanno lavorando al progetto di modificare il patrimonio genetico di un’intera specie animale che ogni anno uccide 2,7 milioni di persone. L’operazione dovrebbe completarsi entro 25 anni dal rilascio della prima zanzara e vuole distribuire il nuovo gene attraverso l’intera popolazione dell’insetto.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.