Non profit

Siamo la voce delle nostre associazioni

Csv Torino

di Redazione

Per l’Anno europeo del volontariato il Centro servizi IdeaSolidale di Torino ha portato i suoi associati a Bruxelles e a Toledo. «Sono stati importanti momenti di scambio di esperienze e di confronto su tematiche che, pur in contesti diversi, sono le “nostre”, come la lotta alla povertà e la gestione dei servizi alla persona», afferma il presidente Luciano De Matteis.
Il 2012 come sarà?
Siamo riusciti a mantenere i servizi e la relativa qualità nonostante il taglio delle risorse. Nel corso di questi anni i dipendenti del Centro hanno raggiunto un grado medio-alto di preparazione e ciò ha permesso di non avere consulenze esterne salvo quelle legali, fiscali e per la sicurezza.
Qual è il progetto fiore all’occhiello?
I corsi di formazione che sono condotti in modo da alimentare il dialogo fra i partecipanti. Non si tengono solo lezioni ma si promuove concretamente la creazione di interventi che devono essere condivisi e da effettuare sul territorio. Un corso, insomma, dal valore aggiunto.
Quali sono i bisogni delle associazioni?
Vogliono comunicare le loro attività e per questo si rivolgono a noi per la realizzazione di dépliant, manifesti e opuscoli. Inoltre, la gestione del Centro è stata previdente e diversi anni fa ha investito risorse per l’acquisto di una decina automezzi e 200 gazebo usati dalle associazioni per le loro attività.
Volontario dal…
1969, alla Croce Verde di Torino.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.