Non profit
Abbattere la parete? Lo decide il web architect
Ristrutturazioni consulenze online
di Redazione

Cambiare abitazione, rimanendo a casa propria? Alzi la mano chi non si è mai trovato alle prese con la piantina di casa, una matita, un righello e la convinzione che il fai-da-te sia l’ultima spiaggia per ristrutturare senza spendere una fortuna. Salvo poi scoprire, in corso d’opera, che qualche nozione di bricolage non basterà a convertire il garage nella taverna dei sogni o il sottoscala in un funzionale ripostiglio. Poco male.
Nell’era digitale, anche i designer d’interni migrano sul web. Risultato? Meno spese di gestione e parcelle più accessibili. Pioniere nel settore, Ristrutturazionelowcost.it, portale lanciato ad aprile 2010 dal Gruppo Erif, che garantisce tempestività nell’intervento, lavori a regola d’arte e una riduzione dei costi pari al 20% sui prezzi di mercato.
Punta invece al giusto mix di stile e originalità RistrutturaMi.it, vero e proprio servizio di personal design lanciato a Milano da un team under 35, tutto al femminile: «L’obiettivo è introdurre elementi di creatività e freschezza di idee nell’approccio progettuale, conciliandole con l’esigenza di costi contenuti», dice l’architetto Valeria Bongini, che con le compagne d’impresa Monica, Chiara, Giusi, Cecilia e Rossella, affiancate da uno staff trasversale (stilisti, designer, creativi, tecnici, impiantisti, ingegneri) propone due tipologie di servizio: “my book”, un album-progetto personalizzato, che illustra il risultato di un eventuale intervento (50 euro); e l’opzione chiavi in mano “ristrutturiamo”: «Un referente dedicato segue il cliente in tutte le scelte e le fasi operative della ristrutturazione, dirigendo sul campo i lavori di imprese e artigiani selezionati».
Tariffe trasparenti e tempi di risposta certi (5/10 giorni) anche per Iltuoarchitettonline.it, servizio low cost che fornisce consulenza in rete nelle tre formule Silver, Gold e Platinum. Inviando per e-mail la piantina degli spazi, si riceve una proposta progettuale (a partire da 120 euro per unità da 120 mq), via via più dettagliato in base al pacchetto, con ipotesi di distribuzione funzionale degli arredi, scelta di colori e materiali, computo metrico dei lavori, fino all’opzione All inclusive, che garantisce assistenza completa per tutto l’intero l’iter di ristrutturazione.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.