Dichiarazione di mission di XXX: “Intende promuovere, attraverso un’opera costante di informazione e sensibilizzazione oltre che di diffusione delle conoscenze acquisite, un rispetto totale dell’individuo nel corso della sua prima formazione e dell’intera età evolutiva, salvaguardandone le potenzialità naturali di crescita e tutelando queste ultime nei confronti di abusi – anche involontari – di natura fisica o psicologica che possano sin dai primi tempi della vita pregiudicarne seriamente la realizzazione”. L’ho presa da internet, non è importante di chi è, ma di certo è inutile.
Vi sembra che queste frasi facciano venire voglia di andare in “missione” oppure vi sembra più lo sforzo di un copyrighter, magari giovane e un po’ snob?
Altra cosa è Walt Disney, che ha detto di Disneyland: «Voglio solo farlo sembrare come niente altro al mondo», o Springsteen, che ha detto: «Più che altro, più della fama o la ricchezza o la felicità, volevo solo essere grande». Queste sono vere dichiarazioni di mission! Anelano. Piangono. E sono il prodotto di una passione per la vita. Non sono un esercizio di scrittura.
Sul sito internet della mia marca preferita (la Apple), non c’è la “dichiarazione di missione”. Ma solo alcune frasi: “Apple fa i migliori personal computer al mondo … Apple guida la rivoluzione della musica digitale … Apple sta reinventando il telefono cellulare con il suo rivoluzionario iPhone e App Store”. Sarebbero tutti da riscrivere! Ad esempio a Legambiente proporrei: “Se non respiri più, tutto il resto non conta!”. Per la piccola-grande Roberto Wirth Fund Onlus, che si occupa dei bambini non udenti: “I sordi possono fare tutto, tranne che sentire”.
Mettiamo in missione la mission! Utilizzate lo spazio di attenzione che avete per dire alle persone quello che credete o che cosa stupefacente volete fare. Meglio fallire con una mission audace, che avere la vostra “dichiarazione di mission” in ordine, con nulla da rischiare.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it