Non profit

Wimi, Milano è un po’ più online

di Redazione

Dalla fine di aprile nel centro di Milano è possibile finalmente navigare gratis. Il nuovo servizio, nato con ritardo rispetto ad altre città e presentato come vanto cittadino da Letizia Moratti in piena campagna elettorale, si chiama WiMi ed è frutto della collaborazione tra il Comune e l’Azienda Trasporti Milanesi. Il progetto è ancora in fase sperimentale, ma già permette la connessione ad Internet a cittadini e turisti che si trovano lungo l’asse che unisce il Castello Sforzesco e piazza San Babila. WiMi permette di navigare gratis per un’ora al giorno con la possibilità di raggiungere il tempo massimo durante tutto l’arco della giornata anche in più connessioni non consecutive. WiMi darà a coloro che si registreranno tutte le informazioni legate al trasporto pubblico, alla mobilità sostenibile, al turismo, agli eventi e a tutto ciò che può essere utile per vivere al meglio la città di Milano. Per accedere al servizio è necessario dare un numero di cellulare per ricevere via sms la password. Per quanto riguarda gli enti o le aziende che aderiranno al progetto, sarà possibile per loro godere di una vetrina pubblicitaria molto interessante grazie anche alle tecnologie di geolocalizzazione. Nelle stesse ore in cui veniva presentato WiMi, sempre a Milano debuttava Expo Free-WiFi, la rete wireless promossa da Expo 2015 che offrirà un’ora di connessione gratuita al giorno e in più navigazione illimitata nei siti istituzionali.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.