ForTeS nel luglio 2012 è stata scelta per ospitare l’appuntamento annuale dell’International Society for Third-Sector Research dedicata al tema Marketization, democratization and the third sector. Fondata nel 1992, l’Istr – Società internazionale per la ricerca del terzo settore è un’associazione che riveste un ruolo importante nel promuovere la ricerca e la formazione nel campo della società civile, della filantropia e del settore non profit. Obiettivo di Istr è quello di costruire una comunità globale di studiosi e di tutti coloro che sono interessati alla materia dedicato alla creazione, alla discussione e al progresso delle conoscenze relative al terzo settore e il suo impatto a livello internazionale sul fronte del benessere e dello sviluppo.
L’apertura internazionale di ForTeS è stata di recente testimoniata dall’appuntamento organizzato da Reves, la rete europea di Comuni e Regioni per l’economia sociale: il Forum internazionale sul tema “Iniziative sociali locali – valore sociale aggiunto, strumenti di partnership e finanziamento”. Una rete che può vantare tra i suoi aderenti amministrazioni locali e enti privati provenienti da 15 Stati (13 paesi Ue più Marocco e Russia), per un totale di 80 membri.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.