Non profit

Sinergie per il non profit. Tre fondazioni entrano in Banca Prossima Ecco il senso di un’operazione significativa

di Redazione

«Il terzo settore, in particolare le imprese sociali, rappresentano già oggi una realtà di grande importanza nel nostro Paese. Era necessario dotare questo mondo di un operatore bancario del tutto dedicato. L’ingresso nel capitale da parte di tre fondazioni così importanti ci conforta nella decisione presa e dà ulteriore forza all’iniziativa». Così Corrado Passera ha annunciato l’ingresso nell’azionariato di Banca Prossima di Compagnia di San Paolo, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Fondazione Cariplo. Un ingresso molto significativo, aldilà del pur importante profilo finanziario: le tre fondazioni sono infatti tra i principali finanziatori privati del non profit a livello internazionale: nel 2010 hanno erogato al terzo eettore 380 milioni di euro di contributi. Complessivamente hanno acquisito quote per 34 milioni di euro, vale a dire il 28% della banca, con il restante 72% in capo a Intesa Sanpaolo.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.