Non profit

Volontari in cerca di assemblea

Parla Ignazio Di Fazio

di Redazione

Ripristinare l’assemblea del volontariato è una delle priorità su cui sta lavorando il Coordinamento dei Centri servizi siciliani. Come racconta Ignazio Di Fazio, portavoce del coordinamento. «Nei primi mesi del 2012 presenteremo al governo siciliano una serie di questioni che riguardano il mondo del volontariato. Fra queste la necessità di riattivare l’assemblea, in modo che anche in Sicilia come nel resto d’Italia sia presente una struttura prevista dalle legge 266.
Perché è stata disattivata?
È stata abolita. Una decisione presa, qualche anno, che ha considerato l’assemblea ente inutile e oneroso. In realtà i partecipanti erano volontari.
Perché è importante l’assemblea del volontariato?
Fra i compiti, possiede quello di valutare nel merito le domande per l’iscrizione all’albo regionale del volontariato. Oggi il vaglio avviene solo dal punto della correttezza burocratica.
Come avete scelto le priorità da presentare al governo siciliano?
Abbiamo sollecitato la base associativa con numerosi incontri.
Le altre questioni aperte?
I fondi sono stati ridotti di quasi la metà, quest’anno sono solo 3 milioni per un territorio di 6 milioni di abitanti. La programmazione triennale scade nel 2012, per questo incontreremo il Comitato di gestione per capire quali servizi portare avanti.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it