Non profit
Il volontariato sale in quota
In Toscana siglato l'accordo fra Uncem e Cesvot
di Redazione

Promuovere, sostenere e sviluppare il volontariato nelle zone periferiche della regione. Questo è l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato da Uncem Toscana (Unione nazionale comuni, comunità, enti montani) e Cesvot (Centro servizi volontariato Toscana).
L’accordo prevede un impegno degli enti firmatari a scambiarsi informazioni e a collaborare nella progettazione di specifici interventi integrati per la formazione e la consulenza di organizzazioni di volontariato. Uncem e Cesvot, secondo quanto previsto dal protocollo, favoriranno inoltre percorsi di valorizzazione del modello toscano di partecipazione e coesione sociale, ma anche lo sviluppo di politiche giovanili efficaci, volte ad attivare od ottimizzare le risorse per i giovani.
«Il protocollo d’intesa siglato con Uncem – ha detto il presidente del Cesvot, Patrizio Petrucci (foto) – fa parte di un percorso che ha l’obiettivo di sostenere anche quel 30% di associazioni di recente costituzione fra le quali troviamo sia quelle svincolate dalle grandi reti di riferimento sia quelle con sede in zone periferiche».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.