Un fumetto per educare alla sicurezza stradale. È La vita in gioco, strumento del Movimento Consumatori per sensibilizzare i giovani a comportamenti corretti prima di mettersi alla guida, all’interno del progetto “R.C… Assicuriamo il futuro”. «Parlare di bonus/malus e assi- curazioni è parlare di sicurezza stradale», spiega il presidente Lorenzo Miozzi.
Perché un fumetto?
Tra i giovani, ma non solo, è uno strumento molto utilizzato. Il fumetto è una cultura e abbiamo deciso di usarla, non per fare delle raccomandazioni, ma per presentare delle storie basate sui comportamenti a rischio più frequenti nell’età giovanile e far riflettere.
Come usate questo strumento?
Abbiamo iniziato a distribuirne migliaia di copie al Motor Show di Bologna ed è stato ben accolto. Ora intendiamo continuare con l’avvio della campagna istituzionale che prevede la distribuzione di questo fumetto nelle fumetterie e non solo. Tra gli obiettivi arrivare a Lucca Comics e ad altre mostre dedicate a quest’arte.
Avete altre campagne sulla sicurezza stradale?
Sì. Da anni collaborazione con Heineken sul bere responsabile. Oltre che alle manifestazioni estive, nei locali milanesi abbiamo distribuito delle schedine con dei test. Il riscontro è molto positivo. Durante le feste ne abbiamo distribuite 12mila.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.