Responsabilità sociale non è solo rispettare l’ambiente e la salute delle persone, ma è anche avere un’attenzione in più verso chi ha esigenze particolari. E lo sanno bene in Pompadour, azienda italiana del gruppo Teekanne che rappresenta un’importate fetta di mercato nel settore delle tisane, infusi, camomilla e the. Ed è per questo che per continuare a confermare la propria responsabilità sociale, Pompadour ha realizzato l’applicazione della scritta in braille per i non vedenti sul coperchio dei più importanti prodotti: una trentina. La decisione di adottare la scrittura in braille sulle confezioni si aggiunge alle operazioni già attuate negli anni scorsi con Cbm – Christian Blind Mission: Pompadour sostiene infatti il programma “Vision 2020”, iniziativa che si inserisce nella linea d’azione scelta dall’azienda nell’offrire prodotti alimentari che concorrono a un’alimentazione sana, equilibrata e che siano realizzati con prodotti realizzati nel pieno rispetto dell’ambiente e della dignità delle persone. Da qui l’uso di materie prime non ogm, e anche gli imballaggi sono studiati per ridurre al minimo l’impatto ambientale. Inoltre, Pompadour sponsorizza attività e manifestazioni sportive, sociali e culturali che siano conformi ai propri valori. L’azienda è impegnata in azioni di solidarietà con operazioni umanitarie come il sostegno a distanza e lo sviluppo di comunità meno fortunate.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.