Non profit

Performance da record degli indici etici alla Borsa elvetica Il BBGI-EthicalQuote Swiss Equities Index

di Redazione

Tanti pensano che se si investe eticamente si guadagna meno. Un nuovo indice etico appena lanciato in Svizzera dimostra il contrario. È il BBGI-EthicalQuote Swiss Equities Index ed è proposto dalla società d’investimenti BBI Group insieme all’agenzia di rating etico Covalence EthicalQuote. Andando a verificare a ritroso la performance degli indici etici, cioè dal 1999 al 2011 (quello che viene detto back-test), si è scoperto che è stata superiore a quella del benchmark: nell’arco dell’ultimo decennio un investimento basato sugli indici etici è risultato outperform, cioè più performante degli indici di mercato. In 12 anni, l’indice BBGI-EthicalQuote 60 ha reso il 5,81%, dieci volte di più dell’indice SPI-Swiss Performance Index (0,52%), mentre lo SMI-Swiss Market Index nello stesso periodo è finito addirittura in territorio negativo (-2,01%). Bene anche gli altri due indici etici: BBGI-EthicalQuote 40 (+5,77%) e BBGI-EthicalQuote 20 (+3,77%).

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.