Non profit

Sul lago d’Orta un modello di federalismo filantropico

di Redazione

Un contributo di 850mila euro per un biennio di attività nel campo della cultura, del turismo e della valorizzazione del patrimonio storico e naturalistico «per favorire lo sviluppo socio-culturale ed economico-occupazionale del territorio». Così Fondazione Cariplo ha spiegato il sostegno dato al progetto “Cuore Verde tra Due Laghi” tramite il bando “Valorizzare il patrimonio attraverso la gestione integrata dei beni”. «Si tratta di un progetto che ha una grande forza creativa e per noi rappresenta la trasposizione pratica del concetto che “con la cultura si mangia”. Dove si riesce a innescare un volàno per l’economia, questo produce a cascata conseguenze positive, come il coinvolgimento dei giovani. Noi lo chiamiamo “federalismo filantropico”», ha detto Andrea Baldioli di Fondazione Cariplo. Il progetto, promosso dall’associazione Asilo Bianco di Ameno, nell’alto novarese, e che coinvolge i Comuni di Ameno e Miasino, le parrocchie e associazioni del territorio, mira a far rivivere e promuovere il vasto territorio collinare compreso tra il lago d’Orta e il lago Maggiore attraverso mostre, concerti, workshop formativi, convegni, spettacoli teatrali, incontri letterari, eventi culturali di gemellaggio internazionale.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it