Una tonnellata di CO2 risparmiata in un anno grazie al riciclo di 10mila lattine raccolte. Ma anche la forza educativa di un progetto lanciato nel mezzo di uno dei parchi divertimento più celebri d’Italia, Gardaland Park. Dove dallo scorso anno, grazie alla partnership tra Coca-Cola HBC Italia e Gardaland, è stata installata una “stazione di riciclaggio” a forma di lattina gigante dove i frequentatori di giochi e spettacoli sono invitati a lasciare i loro “vuoti”. Il risultato sta tutto in quelle 10mila lattine che sono state riciclate, e che hanno convinto le due aziende a rinnovare anche per il 2012 la loro alleanza a favore di un ambiente più pulito, promuovendo insieme all’interno del parco divertimenti iniziative per sensibilizzare e stimolare i visitatori a un comportamento più corretto e responsabile in tema di rifiuti, al loro recupero e riutilizzo.
La prima di queste iniziative avrà luogo il 21-22 aprile, in occasione della Giornata della Terra: tutti i visitatori di Gardaland Park riceveranno il libro per bambini L’Ispettore Closet e la Tribù del riciclo, racconto che “traduce” alla portata dei più piccoli alcune semplici ma fondamentali regole sul riciclo e la gestione corretta dei rifiuti.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.